la creazione di prodotti 3D fotorealistici per oakley

Creare il Realismo in 3D: Il mio flusso di lavoro nel progettare i caschi da sci e ricreare le leggendarie lenti Oakley

La creazione di prodotti in 3D è una sfida affascinante che richiede una grande attenzione per i dettagli.

Quando si tratta di riprodurre prodotti come gli elmetti e gli occhiali Oakley, ogni aspetto – dai materiali, alle texture, alla luce – deve essere perfettamente curato per garantire una rappresentazione digitale che sembri il più possibile reale.

Nel 2024, ho avuto l’opportunità di collaborare con Oakley per creare animazioni e rendering 3D dei loro elmetti e mascherine da sci e snowboard.

Un elemento distintivo da mettere in evidenza erano le loro lenti multicolore, progettate per cambiare tonalità in base all’interazione con la luce. Riprodurre questo fenomeno nei prodotti in 3D non è semplice, ma attraverso un processo meticoloso sono riuscito a catturare l’essenza di queste lenti uniche.

In questo articolo ti fornirò un’analisi dettagliata delle fasi che ho seguito per portare in vita questi prodotti in un ambiente digitale 3D con i software Cinema 4D:

Andiamo ad approfondire!

Continua a leggere
motion-design-strumenti-giusti-investimento-strategico

L’investimento strategico: costruire gli strumenti giusti per il successo nel motion design

Come freelance nel campo del motion design, avere gli strumenti giusti è fondamentale per il tuo successo; può sembrare un punto ovvio, ma la verità è che ottenere un vantaggio competitivo in questo settore richiede un approccio strategico che vada oltre una semplice postazione di lavoro di base.

Se vuoi crescere, aggiungere valore e generare entrate in questo campo, devi considerare i tuoi strumenti come un investimento strategico per il tuo futuro.

Andiamo ad approfondire!

Continua a leggere
perchè non ti dovresti specializzare nel motion design

Perché non dovresti specializzarti nel campo del Motion Design

Nel mondo creativo di oggi, specializzarsi, anche nel motion design, viene spesso visto come la strada più sicura per il successo.

È considerato un modo per creare una nicchia, acquisire competenze e diventare il punto di riferimento in uno specifico ambito. Ma cosa succederebbe se la stessa specializzazione ti stesse trattenendo? E se, invece di concentrarti solo sulla padronanza di un singolo aspetto del mondo creativo, potessi ottenere di più ampliando la tua prospettiva?

Andiamo ad approfondire!

Continua a leggere
freelance cg director goes to design festivals

Il freelance CG director Gabriele Ricci condivide alcuni pensieri dopo aver partecipato a OFFF 2024

Come creativo e freelance CG director, è per me importante rimanere aggiornato sugli ultimi trend e novità nell’ambito del branding e dell’advertising.

Per questo motivo anche quest’anno sono stato all’OFFF, una conferenza di design molto importante che si svolge tutti gli anni nella soleggiata Barcellona.

In questo breve post vorrei condivere un paio di spunti e riflessioni che ho maturato al termine della convention.

Andiamo ad approfondire!

Continua a leggere
gabriele ricci lavora come freelance creative motion designer e director

Gabriele Ricci conosciuto come Ricci – Design in Motion® è un freelance CG director e Creative 3D Motion Designer che lavora come partner professionale per le aziende.

Dall’inizio della sua carriera come freelance motion graphics designer fino a oggi, sono passati 16 anni di lavoro in cui Gabriele Ricci si è evoluto nella sua professione.

Da singolo motion designer freelance a creative director del suo studio personale Ricci – Design in Motion® andiamo a conoscere Gabriele Ricci in un’ intervista rilasciata a Michele Magnoni, proprietario della web agency Mabu Digital.

Andiamo ad approfondire!

Continua a leggere
premiazione di ricci gabriele per la direzione creativa

Il Digital Designer Gabriele Ricci vince la Special Star per la Direzione Creativa a Mediastar 27

Durante la 27° edizione del premio Mediastar, Gabriele Ricci vince la Special Star per la Direzione Creativa.

Il premio consolida il percorso professionale del designer.

Leggi la comunicazione!

Continua a leggere
generalista o specialista per rispondere a questa domanda chiediamo aiuto alla biologia

Generalista o Specialista? Lasciamoci aiutare dalla biologia!

Durante una recente lettura sono rimasto colpito dal capitolo “Niches” del libro “The great mental models Vol.2” dove viene discusso il tema delle nicchie di sopravvivenza delle specie in natura, una specie infatti può essere generalista oppure specialista.

Ho provato a rapportare quanto letto al mondo del lavoro, nel rispondermi alla domanda:

Lavori come generalista o come specialista?

Continua a leggere
gabriele-ricci-intervista

Gabriele Ricci – Intervista a Storytime Official

Gabriele Ricci racconta come ha iniziato a lavorare da freelance nel campo del motion design. Tanti consigli per “aspiranti motion designers”.

il percorso della carriera di un motion designer

Carriera professionale 6 consigli per “aspiranti motion designers”

Per lavorare come motion designer non basta essere pieni di nozioni tecniche sui softwares. Certo, le competenze tecniche sono fondamentali ma non sono tutto!

Il successo della carriera di un aspirante motion designer passa anche da tanti altri aspetti e uno fondamentale è l’atteggiamento che ogni individuo ha nei confronti del proprio lavoro ma anche, e soprattutto, delle persone che lo circondano e con cui interagisce.

Quanto il datore di lavoro seleziona un candidato non lo fa esclusivamente per le sue competenze tecniche ma anche e soprattuto per le sue caratteristiche come individuo.

E’ una persona affidabile? Saprà consegnare il lavoro nei tempi stabiliti? E’ una persona precisa ed organizzata?

Queste sono solo alcune domande che un potenziale datore di lavoro potrebbe porsi.

In questo articolo, voglio condividere con te alcuni consigli e aspetti fondamentali da sviluppare per aiutarti a migliorare le tue skills personali e portare il tuo percorso professionale ad un “livello successivo.”

Andiamo ad approfondire!

Continua a leggere
ricci design in motion è lo studio di motion design di gabriele ricci

Gabriele Ricci – Freelance, motion design e creatività – Elgasi podcast #22

Gabriele Ricci racconta come ha iniziato a lavorare da freelance nel campo del motion design. Tanti consigli per “aspiranti motion designers”.