Creare il Realismo in 3D: Il mio flusso di lavoro nel progettare i caschi da sci e ricreare le leggendarie lenti Oakley
La creazione di prodotti in 3D è una sfida affascinante che richiede una grande attenzione per i dettagli.
Quando si tratta di riprodurre prodotti come gli elmetti e gli occhiali Oakley, ogni aspetto – dai materiali, alle texture, alla luce – deve essere perfettamente curato per garantire una rappresentazione digitale che sembri il più possibile reale.
Nel 2024, ho avuto l’opportunità di collaborare con Oakley per creare animazioni e rendering 3D dei loro elmetti e mascherine da sci e snowboard.
Un elemento distintivo da mettere in evidenza erano le loro lenti multicolore, progettate per cambiare tonalità in base all’interazione con la luce. Riprodurre questo fenomeno nei prodotti in 3D non è semplice, ma attraverso un processo meticoloso sono riuscito a catturare l’essenza di queste lenti uniche.
In questo articolo ti fornirò un’analisi dettagliata delle fasi che ho seguito per portare in vita questi prodotti in un ambiente digitale 3D con i software Cinema 4D:
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggere