Gabriele Ricci – Freelance, motion design e creatività – Elgasi podcast #22
Gabriele Ricci racconta come ha iniziato a lavorare da freelance nel campo del motion design. Tanti consigli per “aspiranti motion designers”.
Gabriele Ricci racconta come ha iniziato a lavorare da freelance nel campo del motion design. Tanti consigli per “aspiranti motion designers”.
La creazione di contenuti digitali e rendering 3D è attualmente un settore in forte crescita.
La versatilità di questo linguaggio, può permettere di semplificare la spiegazione di componenti tecnici complessi oppure intrattenere l’utente e/o caratterizzare un brand.
In questo articolo, voglio condividere con te alcuni consigli e aspetti fondamentali per aiutarti a sviluppare le tue skills di 3D e portarle al “livello successivo.”
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereSpesso parlando di motion design ci si concentra esclusivamente sull’animazione degli elementi in scena, senza curarsi del visual design del video.
L’animazione, è sicuramente una parte fondamentale di un progetto in motion graphics ma non è l’unico aspetto da prendere in considerazione.
Un aspetto cruciale è legato al design grafico degli elementi che compongono l’animazione.
In questo articolo, voglio condividere con te alcuni consigli e aspetti fondamentali da sviluppare per aiutarti a migliorare le tue skills di visual design e portarle al “livello successivo.”
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereNella cittadina di Gallarate, in una zona strategica alle porte di Milano e vicino alla Svizzera, ho deciso di creare il mio personale studio di motion design nel quale collaborare come designer freelance ospitando talenti e professionisti che operano nel campo della comunicazione visiva digitale, dell’arte e della creatività.
Un luogo dove poter scambiare idee, opinioni, tecniche e dove trovare tutto ciò che serve per lavorare insieme e collaborare in progetti formidabili!
Lo studio è in una posizione strategica, vicino al centro della città e a due passi dalla stazione e dall’autostrada.
Leggi la comunicazione introduttiva!
Continua a leggereChe tu lavori nel miglior studio di motion graphic in italia oppure tu sia un aspirante motion designer, una delle parti più difficili del nostro lavoro è sempre la stessa: l’ideazione della creatività di un progetto.
L’ostacolo della “tela bianca” è una delle fasi più delicate ma, a mio avviso, è una delle più importanti e divertenti!
Se la tua prima mossa è quella di andare a cercare sul web la “reference perfetta”, ti suggerisco di continuare a leggere questo articolo!
Trovare delle buone references è sicuramente utile per capire e valutare alcuni aspetti del progetto, ma non ti permetterà di creare una creatività solida.
In questo articolo, voglio condividere con te alcuni consigli e aspetti fondamentali che ti possono aiutare a migliorare la tua direzione creativa e lo storytelling e portarle al “livello successivo.”
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereSei un amante dell’animazione ed Adobe After Effects è il tuo “pane quotidiano”. Sei un aspirante motion designer freelance e sei bravo ad animare ma forse hai la sensazione che alle tue animazioni manchi qualcosa.
In questo articolo, voglio condividere con te alcuni consigli e aspetti fondamentali che ti possono aiutare a migliorare le tue animazioni e portarle al “livello successivo”
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggere